|              Mac
          Os X - Tips e mini-tutorial 
       
      Tiger e file invisibili 
       
        Tutti sapete ormai che, a partire da Mac Os X Tiger, non è più possibile
        effettuare la ricerca di file invisibili.  
        Esistono utility che riescono a modificare la visibilità dei file,
        ma che bisogno ne abbiamo, visto che c'è il Terminale?  
         
        Facciamo un esempio concreto: la ricerca del file .aMule che il programma
        omonimo piazza nella cartella Inizio (Home Folder) 
        .  
        Si lancia il Terminale (Applicazioni-->Utility) e ci si assicura di
        essere nella propria Home digitando cd e premendo Invio.  
        Ora si digita ls -a e si preme Invio per
        elencare tutti i file che sono lì contenuti (il comando ls sta per list cioè "elenca").  
        Visto che effettivamente nell'elenco è proprio comparso il file
        .aMule (si capisce che è invisibile perché il nome inizia
        con un punto) si digita mv .aMule aMule e poi Invio.  
        Ora il file aMule è ben visibile nella Home.  
        Avrete notato che il comando mv (move = muovi) è seguito
        dal vecchio nome (.aMule) e poi da quello nuovo (senza il puntino): in
        pratica non ha spostato niente, ma ha solo cambiato il nome.  
         
        Raccomandazione: Apple ha deciso di rendere invisibili
        i file di sistema per evitare il rischio che l'utente inesperto li modifichi;
        infatti il
        nostro esempio riguarda aMule che non è un file di sistema. Procedete con la massima attenzione! 
      
        
          Per
                chi non ama il Terminale, sempre a proposito della cartella
              invisibile .aMule, esiste un altro modo per renderla visibile, consentendo
              quindi di accedere ai file scaricati dalla Rete.  
              Basta andare nel Finder, aprire il menu Vai e
              scegliere Vai
              alla Cartella…. Nella finestrella che si apre si
              deve digitare: /Utenti/nome_utente/.aMule              e
              premere Invio.  
              Ora si può vedere tutto il contenuto della cartella invisibile
              .aMule, quindi basta cercare la cartella Incoming, aprirla e da lì trascinare
          fuori il file che è stato scaricato.  | 
         
              
      Tip di Hartz.
          Dal forum
          di Mac Peer 
              
       
        
    
  |