|         Mac
            Os X - Tips e mini-tutorial 
             PACIFIST 
          
         
        Reinstallare i programmi 
        estraendoli dal Cd o DVD di installazione. 
      Per una miriade di ragioni può capitare che le applicazioni
        installate dai CD o DVD originali di Mac OS X (come, ad esempio, Mail)
        cessino di funzionare. Sfortunatamente alcune di queste applicazioni
        non si possono scaricare separatamente dal sito Apple.  
        È 
        a questo punto che può essere conveniente usare Pacifist, uno
        shareware da 20$, che permette di estrarre i file desiderati
        dal pacchetto (.pkg) che li contiene, collocandoli al posto giusto sul volume di avvio.  
         
        Queste sono le tappe da seguire:  
        1) Inserire il CD o DVD di installazione di Mac OS X  
        2) Lanciare Pacifist  
        3) Fare clic sul pulsante "Open Mac OS X Install packages"  
        4) Scegliere l'applicazione desiderata, cioè quella che non funziona
      o manca, e poi fare clic su "Install" 
        
      In alcuni casi può darsi che, in un pacchetto di
        aggiornamento di OS X, esista una versione più recente
        rispetto a quella che si trova sul disco di installazione di Mac OS X.  
         
        In tale situazione il procedimento è leggermente diverso:  
         
        1) Dal sito di Apple scaricare l'installer incrementale (aggiornamento)
        di Mac OS X e montare l'immagine disco (.dmg) con un doppio clic  
        2) Lanciare Pacifist  
        3) Fare clic sul pulsante "Open Package" e scegliere il file .pkg di
        aggiornamento (ad esempio MacOSXUpdate10.4.1.pkg): verrà mostrato
        un elenco del contenuto del pacchetto (.pkg).  
        4) Scegliere l'applicazione desiderata e fare clic sul pulsante "Install".  
         
        Se notate che le applicazioni non sono complete e che l'elenco comprende
        solo aggiornamenti per componenti specifici o plug-in, bisognerà andare
        a recuperare un aggiornamento più vecchio dal medesimo sito di
        Apple oppure ricorrere al disco di installazione originale di Mac OS
        X.  
         
        Questo è l'articolo originale di MacFixIt       Tutorial scritto da Hartz.
          Area del Forum: Mac
          Help 
        
          
         
        
          
        
          
                
        
    
  |