|         Mac
            Os X - Tips e mini-tutorial 
     
       
      "La
            casetta  la porto con me!" 
          (Come trasportare la propria Cartella Utente 
          su Hard Disk Esterno o chiavetta USB) 
        
          
        Tutorial di Lorenzo 
      Illustrazione di Gripa       
        
      Spesso si sente la necessità di avere tutte
          le proprie preferenze        e plugin sotto mano, ma non sempre è possibile
          portarsi un notebook sotto braccio, oppure salvare di default documenti,
          musica e filmati su un Hard disk esterno senza dover cambiare una per
          una le preferenze di tutte le applicazioni 
        Grazie a gestione NetInfo è possibile mettere la propria cartella
        utente (la famosa casetta) in un qualsiasi drive esterno (dalla chiavetta
        USB all'Hard Disk). È così possibile portare
        le proprie impostazioni utente su qualsiasi Mac appropriatamente configurato senza
        dover installare l'intero sistema operativo sul supporto esterno (operazione
        non permessa sulle Flash Memory all'interno delle chiavette USB perchè troppo
        piccole). 
         
        L'operazione consiste nel far creare a Mac OS una cartella utente come
        da procedura di default, poi copiarla sul disco removibile e grazie a
        Gestione NetInfo modificare il path della cartella
        utente da quello impostato
      dal sistema a quello di nostro gradimento. 
        
      Procedura Guidata:  
      Prima di tutto entrare nelle preferenze di sistema e selezionare il
      pannello Account 
        
       
      A questo punto cliccare sull'immagine del lucchetto e inserire username
        e password dell'amministratore e cliccare sul tastino "+" per
        aggiungere un nuovo utente 
       
        
      Ora riempire i campi standard richiesti da Mac OS. 
        Per questo esempio abbiamo usato come nome utente "Chiocciola" 
        Una volta inserita un'eventuale password e scelto se l'utente è abilitato
        all'amministrazione del computer premere "Crea
        account" 
        
      Mac OS creerà normalmente un utente (abbiamo scelto in questo
        caso un tipo standard di account) 
        E fino a qui nulla di nuovo o esoterico 
        
      Ora possiamo copiare la cartella appena creata da Mac OS, localizzata
        nella cartella "Utenti" in Macintosh HD (o più generalmente
        nel disco di avvio). 
        Possiamo copiare la cartella (che non è altro che la casetta del
        nuovo utente creato) nell'Hard Disk esterno (nel tutorial chiamato "Lacie
        HD") 
        
      Prima di copiare il Finder chiederà l'autorizzazione, visto che
        in fin dei conti la cartella è pur sempre un pezzo del sistema 
        
      Premere continua e inserire 
        nome utente        e password dell'amministratore del computer 
        
      Ora puoi spostare nel cestino la cartella
        dell'utente residente sull' Hard Disk interno 
      Ora vai in Applicazioni > Utility e apri "Gestione
        NetInfo" 
      Una volta lanciato il software si avranno tre colonne, la sinistra con
        scritto "/", la centrale con un elenco e la destra vuota. 
        In quella centrale seleziona "users" (che è l'ultima
        voce e nel disegno segnata nel cerchio verde), le colonne scorreranno
        e verranno mostrati tutti gli utenti del sistema. Scorrere fino a che
        non si trova l'utente appena creato (in questo tutorial chiamato "chiocciola" e
        segnato con il cerchio blu). 
        Compariranno i vari parametri dell'utente. Per modificarli devi prima
        autenticarti premendo l'icona del lucchetto (cerchio rosso) ed inserendo
        il nome utente dell'amministratore e la sua password (il nome utente
        deve essere il nome breve, quello che assume la casetta) 
        
      Il parametro "home" è di default "/Users/chiocciola" basta
        modificarlo con il path della cartella nell'Hard Disk esterno 
         
      Attenzione che la cosa non è proprio
          immediata: 
      il path sarà /Volumes/nome
        dell'Hard disk esterno/nome della cartella utente che abbiamo copiato 
        
       
      Sostituiamo vecchio path con il nuovo: 
        
        
      E chiudiamo Gestione NetInfo naturalmente dicendogli
        di salvare e poi, nella finestra successiva di
        aggiornare 
        
        
      Se si vuole subito fare login nel nuovo utente portatile basta fare
        logout e nella finestra degli utenti selezionare il nuovo profile come
        si farebbe normalmente. 
        Attenzione: l'Hard disk esterno deve sempre essere connesso prima di
        fare login, sennò il sistema, non trovando la cartella se ne creerà una
        nuova nella cartella Volumes/nome dell'Hard disk esterno/nome della cartella
        dell'utente portatile. 
        Se accidentalmente lo si fa basta fare login come amministratore senza
        collegare l'Hard Disk esterno, premere mela+shift+G e inserire e nel
        campo "Vai alla cartella" inserire "/Volumes". 
        La finestra nel Finder vi porterà nella cartella dove vengono
        visualizzati tutti gli Hard Disk collegati al computer, basta cancellare
        la cartella con il nome dell' Hard Disk dove normalmente è contenuto
        l'utente (Disco che non abbiamo collegato e quindi non dovrebbe essere
        rappresentato) 
      Tutorial di Lorenzo (Forum
      Di Mac Peer)
         
        
          
      
          
              
        
    
  |