|              Mac
          Os X - Tips e mini-tutorial 
       
      Convertire
            i file 
            APE-CUE 
      in formato audio Wave con
            il Mac 
      L'estensione Ape si riferisce ad un file musicale compresso in formato
        Monkey Studio, si tratta di un formato lossless (ossia senza perdita
        di qualità) simile al formato FLAC. 
        Spesso gli album vengono compressi in un unico file e accompagnati da
        un file con estensione Cue che contiene le informazioni sulla suddivisione
      delle tracce audio. 
        
      Non tutti i  software per la masterizzazione
        non sono in grado di decifrare correttamente i file cue applicati a file
      audio compressi con conseguente errata masterizzazione. Vi presentiamo
        tuttavia un metodo per cui partendo da una coppia
        di file Ape+Cue, senza
        dover ricorrere a formati lossy come l'mp3, si possono ottenere singoli
        file audio wave, ognuno dei quali corrispondente ad una traccia audio
        dell'album originale. 
      Nota: se non si è interessati alla conversione
        in Wave e la qualità  mp3 è per noi sufficiente, si
        legga allora la soluzione
        proposta in questa pagina. 
      Avrete bisogno del programma
          freeware xACT che abbiamo già incontrato
          nell'altro tutorial di
          Mac Peer. 
        
      1 - Trascinate il file Cue sull'icona
        di Textedit per
        aprirlo, otterrete una schermata simile alla seguente: 
        
      2 - Cancellate tutte le righe Performer,
          Title e Index00 ed eliminate eventuali spazi rimasti
          tra le righe. 
      Alla
          fine del processo dovreste ottenre un file Cue contenente esclusivamente
          informazioni "TRACK
        ## AUDIO" e "INDEX 00" seguito da tre serie di numeri
        separate da due punti (si tratta del tempo in cui termina ogni traccia).
        Come primissima riga del file dovrà esserci la dicitura FILE "nomedelfile.wav" WAVE;
        se avete rinominato il file Ape modificate questo parametro immettendo
        esattamente il nome da voi dato (facendo attenzione a maiuscole/minuscole,
        agli spazi e ai trattini; date poi esattamente lo
        stesso nome al file con estensione Cue. 
      Salvate tutto. 
        
      3 Avviate l'utility xACT, cliccate
        sul tab shntool quindi scegliete
        wav come output format. Trascinate il vostro file Ape
        nel riquadro a sinistra (o cliccate sul pulsante add e
        cercatelo). 
        Una volta fatti questi passaggi cliccate sul pulsante call
        snhtool, localizzate e aprite il vostro file Cue, automaticamente verrà aperta
        una finestra di dialogo in cui potrete scegliere la cartella in cui salvare
        i file Wave separati. Otterrete in questo modo tanti file Wave quante
        sono le tracce dell'album di partenza; non essendo passati da formati
        Lossy avrete mantenuto inalterata la qualità dell'audio. 
         
        A questo punto potete masterizzare un CD-audio col vostro programma di
        masterizzazione preferito o ricomprimere le tracce audio ottenute a vostro
      piacimento. 
        
      Solitamente i file audio FLAC si trovano su tracce separate, qualora
        vi imbatteste in un unico file FLAC accompagnato dal suo file Cue, il
      presente tutorial è valido anche per questo formato Lossless. 
      Tutorial scritto da gnombyX, iscritto al Forum di Mac Peer 
      Link correlato: Ape+Cue su
          Mac - XLD -
          Tutorial XLD (X Lossless Decoder)  
      
        
      
      
        
       
        
    
  |